Da mercoledì 21 marzo, il Museo di Santa Giulia ospita la mostra “Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia”, a cura di Francesco Frangi: un viaggio alla scoperta dei grandi capolavori del Rinascimento, con lo scopo di sottolineare l’influenza di Tiziano sugli artisti bresciani.
L’esposizione includerà i pittori della Brescia rinascimentale, che sono stati influenzati da Tiziano, il grande protagonista della mostra: da Romanino a Moretto, da Savoldo al Pitocchetto, fino a Vincenzo Foppa. Non solo il suo stile, ma anche i suoi temi hanno condizionato l’arte bresciana: la sacra conversazione, la preghiera, i ritratti, la contemplazione del sacro e l’importanza dei colori.
Orari di apertura
Fino al 15 giugno: da martedì a domenica, dalle 9.00 alle 18.00, giovedì estensione fino alle 22.00.
Fino al 1 luglio: da martedì a domenica, dalle 10.30 alle 19.00, giovedì estensione fino alle 22.00.
Chiuso tutti i lunedì non festivi.
La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra.
Tutte le informazioni su: www.bresciamusei.com