Una delle principali gallerie d'arte italiane.
Fondata dal conte Giacomo Carrara (1714-1796), erudito e collezionista, la Pinacoteca vanta capolavori assoluti, pervenuti da donazioni private, delle scuole venete, lombarde e toscane oltre a capolavori di altri maestri italiani e stranieri: Baschenis, Bergognone, Botticelli, Fra' Galgario, Vincenzo Foppa, Giovan Battista Moroni, Giovanni Bellini, Lorenzo Lotto, Mantegna, Piccio, Pisanello, Raffaello, Romanino, Tiziano, Rubens, Dürer.
Dopo sette anni di restauro ha riaperto il 23 Aprile 2015.