Costruita tra 1331 e il 1336 e collocata sull’altura di Santa Eufemia.
La rocca fu trasformata in arsenale e vi venne collocata la prima fabbrica di polvere da sparo. Ceduta in parte come residenza signorile dai Francesi, con gli Austriaci ospitò una caserma e quindi un carcere.
Quando il Comune poté acquisire il complesso, negli anni 1927-28, lo sottopose a un radicale intervento di recupero. Nel 1960 vi fu allestito l’attuale Museo del Risorgimento.