Prima edizione del "BRIXIA BODYPAINTING CONTEST".
Anticamente, la pittura del corpo veniva utilizzata per scopi religiosi, rituali, propiziatori o apotropaici nonché protettive, dato che il colore teneva lontani gli insetti e formava uno strato protettivo contro le intemperie.
I colori con cui la pittura del corpo viene eseguita, a differenza di quelli dei tatuaggi, hanno durata limitata ed il tempo di permanenza di questi ultimi sui corpi dipinti varia da qualche ora a qualche giorno.
La pittura corporale è spesso associata ad altre forme d'arte, tra cui la fotografia, video e performance di modelle e modelli.
La direzione artistica e coordinamento del Brixia Bodypainting Contest è a cura di Marilena Censi.